Diario
della crescita e delle modifiche
le piante galleggianti pur trovandosi in un acquario
chiuso si sono sviluppate moltissimo

Le 2 covate di Pelvicachromis pulcher crescono
molto bene
Aggiornamento
al 61° giorno
ieri 10 febbraio 2006 ho inserito questa nuova
pianta, dovrebbe trattarsi di un ibrido di echinodorus
"rosè" coltivata emersa

i pulcher diventano sempre più grossi e
furbi e fotogrfarli è davvero difficile

L' Heteranthera zosterifolia cresce molto bene,
producendo foglie molto grandi.

Aggiornamento
al 82° giorno
E' stato rimosso il coperchio affidando l'illuminazione
ad una plafoniera T5 2x24W, le lampade sono 2
PHILIPS 865
L'Heteranthera zosterifolia e la Ludwigia repens
avevano raggiunto la superficie e sono state potate
infoltendo i gruppi


le folie dell'echinodorus inserita il 61°
giorno stno pian piano assumendo la forma delle
foglie sommerse
i pulcher diventano pian piano + grossi
Aggiornamento
al 115° giorno
L'Heteranthera zosterifolia e la Ludwigia repens
hanno di nuovo raggiunto la superficie e sono
state potate infoltendo i gruppi.
Alcune
piante attirate probabilmente dalla nuova fonte
luminosa si sono addentrate fuori dall'acqua.


Aggiornamento
al 150° giorno
Dopo aver tolto circa 30 avanotti di puclehr che
ormai avevano raggiunto i 5cm, sono stati inseriti
10 Hyphessobrycon eques
e una nuova femmina di pulcher

per
tentare nuovamente la riproduzione

con il vecchio maschio
Sono
state rimosse le 2 echinodorus ozelot green e
gran parte della sagittaria in primo piano

Aggiornamento
al 172° giorno
le piante continuano a crescereeeeeeeee e non
si fermano mai
La coppia di pulcher a deposto e sono nati una
decina di piccoli

Aggiornamento
al 173° giorno
Le piante hanno subito un'imponente potatura ed
è stata inserita della rotala macrandra
e della ludwigia repens rubin

Aggiornamento
al 190° giorno
Le piante hanno subito un'imponente potatura ed
alcune sono state spostate
Diario
dell'allestimento
Reportage fotografico dell'evoluzione nel tempo
|